|
Attività formativa
SCUOLA NAZIONALE EDUCATORI SPORTIVI La Scuola Nazionale Educatori Sportivi ha la funzione di preparare gli operatori sportivi dell'Associazione attraverso un sistema articolato che prevede una formazione di base, di tipo ricorrente, per diverse discipline sportive. La Scuola, inoltre, cura la formazione di operatori particolarmente capaci e motivati, aiutandoli a svolgere a loro volta il ruolo di formatori in ambito provinciale, regionale e nazionale. SEMINARI PER ARBITRI E GIUDICI DI GARA Fondamentale per la realizzazione quotidiana di migliaia di gare sportive di tutte le discipline. SCUOLE PER QUADRI DIRIGENTI Sono le Scuole di formazione per dirigenti provinciali e di Società sportive. Vengono promosse e organizzate dai Comitati e dalle Regioni in base alle esigenze e ai bisogni formativi del loro territorio. Possono avere tempi e forme diversi di realizzazione, vogliono coniugare insieme formazione associativa e competenze professionali per i vari ruoli dirigenziali e fornire conoscenze, anche di carattere burocratico, amministrativo, fiscale, indispensabili per la corretta gestione del Comitato o della Società sportiva. PROGETTI ASSISTITI E PROGETTI PILOTA Sono percorsi innovativi, in una linea di ricerca, caratterizzati dal criterio della gradualità e fattibilità. Sono sostenuti dalla Presidenza Nazionale attraverso contributi in termini di idee, strumenti e risorse, ma curati e realizzati da altri soggetti associativi: Comitati provinciali, Consigli regionali e Società sportive che ne abbiano i requisiti. EDUCATORI DI STRADA Lo sport può costituire occasione di incontro, di relazione, di recupero di motivazioni anche per chi vive sulla "strada", quello spazio in cui il disagio si rende maggiormente manifesto. Gli "educatori di strada" sono figure che il CSI forma con strategie e percorsi adatti all'opera di prevenzione del disagio. SCUOLE ANIMATORI E PROMOTORI DI FANTATHLON E GIOCASPORT Aperte a maestri elementari, diplomati ISEF e operatori di prima fascia delle Società sportive CSI, consentono di acquisire una formazione specifica adeguata a prendere per mano il bambino e aiutarlo a crescere e vivere una straordinaria esperienza relazionale. |
|
Attività sportiva | |
Conoscere il CSI | |
Vita delle strutture | |
Comunicazione |