Vita delle strutture

 

CSI/Tel

CSI/Tel è la Banca dati informatizzata del CSI che offre diversi servizi ai Comitati provinciali e ai Consigli regionali tramite un computer e un modem collegati alla linea telefonica.
CSI/TEL permette, 24 ore su 24, di accedere ai seguenti servizi:

Posta elettronica
Ad ogni Comitato è assegnata una Casella Postale elettronica che consente l'invio di messaggi alla Presidenza Nazionale, ai Consigli regionali o ad altri Comitati - e viceversa - in tempo reale.

Documentazione/Libreria
È finalizzato alla ricerca di riferimenti documentali su argomenti specifici in ambito associativo e extra-associativo. Fornisce bibliografie selettive.

Bacheca CSI
Grazie a questo servizio è possibile visualizzare in ogni momento tutti gli appuntamenti nazionali, regionali e provinciali.

Forum
Il servizio permette di "dialogare" in modo informale sulle più svariate tematiche di interesse associativo e generale.

IL COMITATO

L'Associazione a livello locale si articola in circoscrizioni territoriali che assumono la denominazione di Comitato (art. 7 dello Statuto). Fanno parte del Comitato le Società sportive, le quali eleggono il Consiglio del Comitato cui viene delegata, per un quadriennio, la conduzione della vita dell'Associazione nel territorio di competenza.

La gestione concreta dei programmi e delle iniziative deliberate dal Consiglio è affidata alla Presidenza del Comitato, la quale la svolge attraverso i servizi - quelli amministrativi e quelli operativi - finalizzati alla concreta gestione della vita del CSI locale. La struttura del Comitato è completata da un organismo di controllo e garanzia (Collegio dei revisori dei conti) e dai Centri Zona, strutture di decentramento operativo che il Comitato istituisce per essere più presente e incisivo nel territorio.

LA TESSERA CSI

La tessera associativa è un segnale visibile di appartenenza al gruppo, alla Società sportiva e al CSI. Attesta la volontà dell'atleta, dell'arbitro, del dirigente, dell'educatore sportivo di vivere l'esperienza associativa.

In tal senso essa viene richiesta e sottoscritta annualmente. Garantisce inoltre il "tesserato", attraverso la copertura assicurativa, da eventuali rischi e infortuni.

  Attività sportiva
  Attività formativa
  Conoscere il CSI
  Comunicazione